SPIE DELLA MACCHINA ACCESE: SIGNIFICATO DEI SIMBOLI
Con i sistemi attuali, le auto sono in grado di comunicare con il conducente tramite un linguaggio particolare: le spie. Per sfruttare efficacemente questo servizio, è però estremamente necessario saperne interpretare simboli e colori, abilità che può fare la differenza in situazioni particolari soprattutto alla guida di auto usate. Le spie meno allarmanti sono indubbiamente quelle verdi, che infatti indicano semplicemente l’attivazione di una determinata funzione. Queste sono:
01. Spie macchina Indicatori di direzione
2. spie macchina Luci di posizione: le luci di posizione sono attive;
03. spie macchinaFendinebbia: indica l’accensione dei fendinebbia anteriori;
04. spie macchina Cruise control: il sistema elettrico che regola in automatico la velocità della vettura è funzionante.
Le spie auto di colore giallo invece, si accendono tutte in automatico all’avvio dell’automobile per un accertamento di routine e, a controllo riuscito, si spengono. Il problema si presenta quando una o più di queste si accende improvvisamente durante la guida per segnalare un pericolo incombente oppure una situazione o un problema a cui è necessario prestare prudenza.
Qui rientrano:
05. spie macchina controllo avaria del motore.
Ci sono due opzioni:
• la luce a intermittenza indica un difetto di accensione;
• la luce fissa segnala un malfunzionamento del sistema di iniezione.
In entrambi i casi, non bisogna assolutamente forzare il motore, quindi o si porta immediatamente la vettura dal meccanico, o si contatta un’officina che provveda al ritiro.
06. spie macchina Preriscaldamento delle candelette
(solo per motori diesel): se questa spia si accende, indica un guasto nel sistema, problema non gravissimo ma che necessita dell’intervento del meccanico per la sostituzione delle candelette.
07. spie macchina Retronebbia:
comunica semplicemente che il conducente ha acceso i fendinebbia posteriori, che però, in assenza di nebbia, possono disturbare altri automobilisti.
08. spie macchina Anomalia impianto ABS:
segnala che il sistema antibloccaggio è guasto, anche se l’impianto frenante continuerà a funzionare normalmente, purché la spia dei freni sia spenta. È consigliabile recarsi in officina.
09. spi macchina Riserva del carburante:
indica che il carburante scarseggia, con il rischio elevato di rimanere presto a secco. Il consiglio è ovviamente quello di recarsi al primo distributore in cui ci si imbatte;
10. spie macchina Pericolo ghiaccio:
questa spia si accende quando la temperatura esterna registrata è inferiore ai 3°C per segnalare la possibilità di strada ghiacciata;
11. spie macchina Liquido del tergicristallo:
è esaurita l’acqua con il sapone per pulire il parabrezza;
12. spie macchina Avaria delle luci esterne:
la spia segnala un problema all’impianto di illuminazione esterno, che potrebbe dipendere dalle lampadine o da qualche contatto elettrico.
13. spie macchina Avaria del servosterzo:
segnala un malfunzionamento del servosterzo, che, se grave, comporta grandi difficoltà alla guida. Se il problema sussiste è consigliabile recarsi immediatamente dal meccanico;
14. spie macchina Insufficiente pressione dei pneumatici:
si accende per comunicare che la pressione di una o più gomme non è sufficiente. Per evitare di usurare i cerchioni, è consigliabile fermarsi ed effettuare un controllo;
15. spia macchina Avaria luci di stop:
la spia segnala che i fanali posteriori per la frenata non funzionano opportunamente. È meglio effettuare un controllo alle lampadine e sostituirle il prima possibile, onde evitare multe salate o incidenti;
16. spie macchina Pastiglie dei freni usurate:
non è una spia presente in ogni vettura, ma quando si accende indica l’approssimarsi all’usura delle pastiglie dei freni. È bene farle sostituire immediatamente;
17. spie macchina Intasamento filtro DPF:
essendo il DPF il filtro che brucia i gas di scarico nei motori diesel, questa spia comunica una rigenerazione in corso e si consiglia quindi di non fermare il veicolo;
18. spie macchina Sensori di parcheggio:
questa spia accesa e fissa segnala un’avaria dei sensori di parcheggio e quindi la necessità di prestare attenzione nel fare manovra;
19. spie macchina Acqua nel serbatoio:
comunica che, dopo il rifornimento, può essere entrata dell’acqua nel serbatoio. Poiché accoppiare il carburante con l’acqua non è consigliabile, è necessario rimuovere il liquido per non danneggiare l’auto;
20. spie macchina Sensore di pioggia:
il sensore dei tergicristalli automatici è guasto;
Nel caso raro in cui invece fosse accesa la spia blu, è necessario cogliere l’invito a prestare attenzione. In questa tipologia rientra:
21. spie macchina Abbaglianti:
spia che si illumina nel momento in cui il conducente aziona gli abbaglianti, che possono però disturbare gli altri guidatori;
Proseguendo con le note dolenti, le temute spie rosse comunicano al conducente una situazione problematica che non può essere risolta nell’immediato. Gli esempi più comuni sono:
22. spie macchina Mancata ricarica della batteria:
l’accensione di questa spia può dipendere da diversi fattori:
• la cinghia usurata impedisce all’alternatore di caricare la batteria ma, siccome può anche causare gravi danni alla testata del motore, è opportuno recarsi subito in officina;
• la batteria è scarica e sarà quindi sufficiente collegare la batteria a quella di un’altra vettura;
• i poli possono essere scollegati, quindi basta pulire gli elettrodi e collegare i cavi ai poli;
23. spie macchina Insufficiente pressione dell’olio
24. spie macchina Eccessiva temperatura dell’olio motore
25. spie macchina Freno a mano inserito:
è sufficiente levarlo. Se il problema sussiste, potrebbe esserci un problema all’impianto frenante;
26. spie macchina Eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore:
si può solo arrestare il veicolo e chiamare il soccorso stradale;
27. spia macchine Cinture di sicurezza non allacciate:
spia abbinata a un segnale acustico che si spegne solo quando le cinture sono allacciate;
28. spie macchina Porte aperte:
si spegne solo quando tutte le portiere sono chiuse correttamente;
29. spie macchina Mancato funzionamento dell’impianto air bag:
basta recarsi in un’officina per risolvere l’anomalia;
30. spie macchina Avaria cambio automatico:
per risolvere il malfunzionamento, recarsi in un’officina;
31. spie macchina Avaria generica:
indica un’anomalia non specifica ma che suggerisce un controllo in officina;
32. spie macchina Avaria sensore crepuscolare:
indica che il sensore automatico delle luci esterne è guasto;
33. spie macchina Livello di liquido nel radiatore:
il livello del liquido è basso o c’è una perdita nel sistema, quindi recarsi in un’officina;
Infine, le spie auto bianche forniscono informazioni generali, come:
34. spie macchina Air bag del passeggero disattivato:
è stato disattivato l’air bag del passeggero per permettere di installare un seggiolino nel sedile;
35. spie macchina Livello dell’olio:
è opportuno eseguire immediatamente un controllo perché, se il livello è eccessivamente basso, può causare gravi danni.